Capitolo 14: LA PROSTITUZIONE
A) Il libro
N° | PROBLEMI | PROPOSTE DI SOLUZIONE |
1 |
La prostituzione è una prestazione che viene fornita e per la quale viene percepito un compenso. Tutte le altre prestazioni sono tassate, perché la prostituzione non è tassata? In Italia la prostituzione è disciplinata dalla legge Merlin del 1958. Dopo di allora ci sono state delle proposte per modificare la legge, ma non sono state conclusive. Ci potrebbero essere degli scrupoli morali, .... Se la prostituzione continua a essere esercitata, per il governo non ci dovrebbero essere tali problemi, anzi il governo dovrebbe risolverli:
Sono molti i problemi che si potrebbero elencare. La prostituzione genera delle scorrettezze:
Sono molti i problemi che si potrebbero elencare. Il governo dovrebbe intervenire contrastando tutte queste condizioni negative, se volesse fare gli interessi della comunità, cioè di ognuno di noi. |
I compensi derivanti dall’esercizio della prostituzione dovrebbero essere tassati. Il beneficio per lo Stato dovrebbe essere molto rilevante. Per eliminare tutti i problemi esposti, stabilito che i controlli effettuati dalle forze dell’ordine non riescono a risolvere definitivamente i problemi della prostituzione, la prostituzione dovrebbe essere nuovamente regolamentata. Potrebbero:
Il beneficio per lo Stato dovrebbe essere rilevante, sia per la tassazione controllata e sia per la gestione diretta o indiretta. Inoltre la realizzazione delle “case di tolleranza” con gli arredi, ecc., contribuirebbe pure alla ripresa economica. Chi dovesse esercitare la prostituzione fuori dal controllo dello Stato, divenendo un evasore fiscale, potrebbe essere sanzionato. |
B) Ulteriori approfondimenti
Contenuto in allestimento